Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione di assetto di oggetti in orbita utilizzando misure da terra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Attitude determination of orbiting objects exploiting ground based measures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista sarà indirizzata alla realizzazione di algoritmi per la ricostruzione della traiettoria e dell’assetto di oggetti in orbita bassa, con particolare attenzione agli oggetti in fase di rientro, tramite misure da terra (ottiche e radar). L’assegnista sarà anche coinvolto nella fase di assunzione dei dati, tramite l’utilizzo degli osservatori del network della Sapienza dedicato ai detriti spaziali |
Descrizione sintetica in inglese | The overall activity will be addressed to the attitude determination of orbiting objects using ground based measurements, in particular the inversion of the lightcurve. This methods will be applied mainly but not exclusively to LEO or re-entering objects. The candidate will be also included in the activity of measurements collection using the telescopes of the Sapienza Network dedicated to space debris |
Data del bando | 10/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi post-laurea, altri incarichi di ricerca REQUISITI: Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale, Informatica, Matematica o Fisica COMPETENZE PREFERENZIALI: Conoscenza di metodi di ottimizzazione, programmazione in C, Matlab o linguaggi equivalenti, dinamica orbitale e dinamica di assetto |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
master degree, phd, publications, diplomas post-laurea, other research activities REQUIREMENTS: Master degree in Space Engineering, Computer Engineering, Mathematics or Physics ASSETS: Knowledge of Optimization methods, C and matlab programming, Orbital and attitude dynamics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles estimate and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |