Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio dello stato di conservazione del patrimonio costruito esistente in ottica predittiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MONITORING THE STATE OF CONSERVATION OF THE EXISTING BUILT HERITAGE IN A PREDICTIVE PERSPECTIVE |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto InSPiRE implementa in ottica predittiva una piattaforma intelligente per l’integrazione di sensori multi-spettro per il monitoraggio del patrimonio costruito esistente. Il progetto InSPiRE ha come obiettivo l’implementazione di tecnologie abilitanti integrate a componenti e sistemi edilizi per il monitoraggio di parametri prestazionali, attraverso sorgenti diverse e tecnologie correlate, quali:tomografia, termografia, immagini multispettrali, sensori termoigrometrici oltre ad accellerometri, inclinometri e fessurimetri. L’assegnista approfondirà in modo dettagliato molti argomenti avanzati riguardanti il monitoraggio del patrimonio costruito esistente, con particolare attenzione allo stato di conservazione di materiali, componenti e sistemi strutturali. Le attività di ricerca si articoleranno sui diversi obiettivi realizzativi del progetto. L’attività prevede la conduzione di prove in situ. |
Descrizione sintetica in inglese | The InSPiRE project implements an intelligent platform for the integration of multi-spectrum sensors for monitoring the state of conservation of the existing built heritage in a predictive perspective. Furthermore, the project aims to implement enabling technologies integrated with building components and systems to monitor performance parameters, through different sources and related technologies, such as: tomography, thermography, multispectral images, thermohygrometric sensors as well as accelerometers, inclinometers and crackmeters etc. The research fellow will investigate in detail many advanced topics concerning the monitoring of the existing built heritage, with a focus on materials, components and structural systems. The research activities will be articulated on the different project goals. The activity involves on-site tests. |
Data del bando | 11/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |