Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNAEuropa Focus Cultural Heritage |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNAEuropa Focus Cultural Heritage |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività oggetto dell’assegno prevedono l’inserimento e il supporto a tutte le iniziative, le attività operative e di ricerca del Self Steering Commette (SSC) di UNIBO che opera sul tema del Cultural Heritage (CH) all’interno del consorzio UNAEuropa. L’assegnista dovrà partecipare attivamente, in modo collaborativo e propositivo alle attività che il SSC svolge e deve realizzare all’interno dell’alleanza UNAEuropa (progettazione di diversi prodotti: joint PhD, Workshop, Life Long Learning certificate). L’assegnista deve porsi come interfaccia tra le attività del SSC e quelle degli SSCs delle altre università del consorzio, eventualmente anche partecipando a incontri dedicati alla realizzazione dei prodotti sopra indicati. L’assegnista potrà anche essere chiamata/o a supportare attività di implementazione di progetti di ricerca europei che il SSC potrà proporre nell’ambito della tematica del Cultural Heritage. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities covered by the grant provide the support of all the initiatives, operational and research activities of the UNIBO Self Steering Commission (SSC) which operates on the pillar of Cultural Heritage (CH) within the UNAEuropa consortium. The research fellow must actively participate, in a collaborative and proactive way in the activities that the SSC carries out and must carry out within the UNAEuropa alliance (design of various products: joint PhD, Workshop, Life Long Learning certificate). The research fellow must act as an interface between the activities of the SSC and those of the SSCs of the other universities of the consortium, possibly also participating in meetings aimed at developing the products indicated above. The research fellow may also be called upon to support the implementation of European research projects that the SSC may propose in the context of the Cultural Heritage topic. |
Data del bando | 11/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maria.belcastro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |