Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di test molecolari innovativi per la stima rapida dei principali parametri circadiani per applicazione in medicina di popolazione e in medicina clinica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards precision medicine: novel molecular tools to estimate circadian indicies in population health and in the clinical setting. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Estrazione di DNA da campioni di saliva (già disponibili) di 96 volontari sani con cronotipi estremi;valutazione quantitativa/qualitativa del DNA estratto e verifica rispetto dei requisiti per il sequenziamento Illumina mediante tecnologia S.P.E.T.;studio dei polimorfismi di 20 geni (regioni codificanti, non codificanti e regolative) implicati nella ritmicità circadiana/regolazione del sonno;disegno di un set di probe specifici per ciascun gene compatibili con tecnologia S.P.E.T.;Sequenziamento Illumina mediante tecnologia S.P.E.T.;individuazione degli SNPs (Single Nucleotide Polymorphisms;significativi Identificazione di un gruppo minimo di SNPs predittori putativi del cronotipo; messa a punto di un protocollo di genotipizzazione per la predizione del cronotipo basato sugli SNPs predittori identificati;validazione degli SNPs predittori su un secondo campione di individui. |
Descrizione sintetica in inglese | DNA extraction from saliva samples (already available) of 96 healthy volunteers with extreme chronotypes;quantitative/qualitative evaluation of the extracted DNA and verification of compliance with the requirements for Illumina sequencing using S.P.E.T.technology;study of the polymorphisms of 20 genes (coding, non-coding and regulatory regions) involved in circadian rhythmicity / sleep regulation; design of a set of specific probes for each gene compatible with S.P.E.T.technology; Illumina sequencing using S.P.E.T.technology; identification of significant SNPs (Single Nucleotide Polymorphisms) Identification of a minimal group of SNPs putative predictors of the chronotype; development of a genotyping protocol for the prediction of the chronotype based on the identified predictor SNPs; validation of predictor SNPs on a second sample of people. |
Data del bando | 15/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |