Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo di gestione, misurazioni e innovazione nelle aziende del settore agroalimentare. Buone pratiche sostenibili e implicazioni gestionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management control, measurement systems and innovation in agro-food firms. Sustainability-oriented practices and managerial implications. |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca includeranno: 1. Sviluppo di casi di studio di aziende del settore agro-alimentare che hanno portato avanti innovazioni tecnologiche (ad esempio Big Data e ICT) e organizzative, analizzando non solo il ruolo che i sistemi di controllo hanno rivestito nell’implementazione di tali innovazioni ma anche come quest’ultime hanno poi impattato sulla sostenibilità e sulla gestione aziendale. 2.Evidenziare gli eventuali fattori organizzativi, tecnologici e culturali che hanno favorito o ostacolato l’implementazione di tali innovazioni. 3. Analizzare le principali pratiche di misurazione (finanziarie e non-finanziarie) al fine di comprendere: come le aziende misurano e riportano le proprie performance, individuare eventuali limiti e proporre opportuni avanzamenti pratici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will include: 1. Development of case studies of agro-food companies that have carried out technological (e.g. Big Data and ICT) and organizational innovations, analysing not only the role that management control systems have played in the implementation of these innovations but also how the latter have affected sustainability and business management; 2. Highlight any organizational, technological and cultural factors that have favoured or hindered the implementation of these innovations. 3. Analyse the main measurement practices (financial and non-financial) in order to understand how companies measure and report their performance, identifying any limits and suggesting practical advances. |
Data del bando | 12/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Dip. Studi Aziendali e Giuridici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Piazza S. Francesco 7-8 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.disag@unisi.it | |
Telefono | 0577235712 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.disag@unisi.it |