Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia genica personalizzata per mutazioni nel gene MECP2 con tecnologia CRISPR/Cas9 veicolata con AAV in colture cellulari 3D e topi KI (MECPer-3D) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | - Personalized MECP2 gene therapy using CRISPR/Cas9 technology coupled to AAV-mediated elivery in 3D cell culture and KI mice |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | - L’assegnista si occuperà del disegno dei costrutti per la correzione delle 4 mutazioni ricorrenti nel gene MECP2 oggetto del presente progetto e della loro validazione in cellule primarie (fibroblasti) derivate da pazienti con le specifiche mutazioni. A tale scopo analizzerà, per ogni mutazione, circa 10 pazienti diverse al fine di stabilire l’efficienza del sistema e determinare il ruolo del background genetico nell’eventuale variabilità osservata. L’assegnista supervisionerà la gestione delle colture cellulari sia dei fibroblasti che delle iPSCs che da questi saranno derivate. |
Descrizione sintetica in inglese | - The research assistant will be responsible for the design of the constructs for the correction of the 4 recurrent mutations in the MECP2 gene included in the project and their validation in primary cells (fibroblasts) derived from patients with the specific mutations. For this purpose, she will analyze, for each mutation, about 10 different patients in order to establishthe efficiency of the system and determine the role of the genetic background in any observed variability. The research assistant will supervise the management of cell cultures of both fibroblasts and iPSCs that will be derived from them |
Data del bando | 15/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | Albo on-line | Università degli Studi di Siena - https://www.unisi.it › node |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it |
amministrazione.dbm@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|