Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni Manageriali Amministrative per una Rivoluzione Telematica, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.2991 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, Managerial and Administrative Solutions for a Telematics Revolution, Published on the Albo Ufficiale with n. 2991 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca è attivato nell’ambito del progetto «Soluzioni Manageriali Ammi-nistrative per una Rivoluzione Telematica» assegnatario dei fondi destinati dall’Università di Firenze ai progetti competitivi per RTD 2021-2022. Muovendo dal contesto emergen-ziale, il progetto ha l’obiettivo di verificare se e come il ricorso alla tecnologia possa po-tenziare l’azione delle università in materia di: a) didattica e apprendimento; b) interna-zionalizzazione; c) semplificazione amministrativa; d) orientamento in ingresso. Gli out-come attesi sono: 1) analisi costi-benefici derivanti dall’erogazione dei servizi in modalità telematica; 2) elaborazione di una proposta di ri-definizione del quadro di regole (soft e hard), in vista della semplificazione amministrativa e della promozione delle opportunità derivanti da un più avanzato utilizzo degli strumenti informatici. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project on Managerial and Administrative Solutions for a Telematics Revolu-tion is funded by the University of Florence with the aim of sustaining the scientific activi-ty of its young researchers. In the emergency context of the current pandemic, this re-search aims to verify if and how technology could help to empower the university activi-ties in the following areas: 1) teaching and learning; 2) internationalization; 3) administra-tive simplification; 4) supporting high school’s students in their university choice. The expected outcomes are: 1) a cost-benefit analysis of different technological scenarios; 2) a reform proposal, in terms of both soft and hard rules, in order to support and encourage the use of technology in the mentioned activities |
Data del bando | 15/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003924671-UNFICLE-17daeeb2-6197-44c2-9fc2-d757751a3094-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |