Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca nell'ambito degli Osservatori Energy Innovation Report e Hydrogen Innovation Report 2021, Strategie innovative per il settore energia e ruolo dell'idrogeno per la decarbonizzazione , 2021_ASSEGNI_DIG_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research for Observatories Energy Innovation Report and Hydrogen Innovation Report 2021, Innovative strategies for the energy sector and the role of hydrogen for decarbonisation, 2021_ASSEGNI_DIG_18 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | - Offrire una visione d'insieme dei principali approcci che caratterizzano la gestione delle attività di innovazione da parte imprese dell'energia, intese come utilities e technology providers; - Mappare i processi di innovazione adottati dalle imprese energy, ovvero i modelli organizzativi. - Identificare le differenti modalità di impiego dell'idrogeno, tra cui la loro riconversione in energia elettrica, valutandone la convenienza economica rispetto alle soluzioni tradizionali; - Valutare l¿impatto che l¿eventuale diffusione delle tecnologie power-to-gas potrebbero avere nel favorire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di penetrazione delle fonti rinnovabili, in termini di bilanciamento della rete di distribuzione dell¿energia nazionale, ovvero di riduzione costi per il Paese. |
Descrizione sintetica in inglese | - Offer an overview of the main approaches that characterize the management of innovation activities by energy companies, understood as utilities and technology providers; - Mapping the innovation processes adopted by energy companies, or rather the organizational models. - Identify different ways of using hydrogen, including their conversion into electrical energy, evaluating their economic convenience compared to traditional solutions; - Evaluate the impact that the possible spread of power-to-gas technologies could have in favoring the achievement of national targets for the penetration of renewable sources, in terms of balancing the national energy distribution network, or reducing costs for the country. |
Data del bando | 24/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 119995.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |