Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fosforo nero esfoliato per applicazioni biomediche - PHOSMED |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exfoliated black phosphorus for biomedical applications – PHOSMED |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di nanocarrier polimerici per il rilascio in vitro di nanomateriali ad attività antitumorale e studio biologico in vitro, al fine di valutare l’interazione cellula tumorale e materiale attraverso tecniche di imaging e analisi quantitative |
Descrizione sintetica in inglese | Development and characterization of polymeric carriers for in vitro delivery of anticancer nanomaterials and in vitro biological study to evaluate cancer cell-material interaction through imaging analysis and quantitative assays |
Data del bando | 17/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.cnr.it |
segreteria.na@ipcb.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ipcb@pec.cnr.it; segreteria.na@ipcb.cnr.it |