Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti per la comunicazione dei processi nella città creativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools for communicating processes in the creative city |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’idea di città circolare applicata nel progetto Rock (H2020-SC5-21) consiste nel considerare il patrimonio culturale non come una statica presenza oggettuale testimone di valori consolidati e destinataria di azioni finanziarie ma come il miglior risultato, in costante aggiornamento, di tutte le azioni di trasformazione della città. Il modello culturale, la cui matrice è la vitalità della città storica italiana, è quello di un continuo sforzo di riconoscimento della città, delle sue permanenze e delle sue trasformazioni, dei suoi valori come patrimonio e bene comune, affiancando in un flusso senza soluzione di continuità la conservazione e l’innovazione. In tale quadro, il tema della comunicazione dei processi – in chiave tanto metodologica quanto strumentale - risulta decisivo e su di esso si incentra la ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The idea of the circular city applied in the Rock project (H2020-SC5-21) consists in considering the cultural heritage not as a static objective presence witnessing consolidated values and recipient of financial actions but as the best result, constantly updated, of all the city's transformation actions. The cultural model, whose matrix is the vitality of the historic Italian city, is that of a continuous effort to recognise the city, its permanence and its transformations, its values as heritage and common good, placing conservation and innovation side by side in a seamless flow. In this framework, the theme of process communication - in both methodological and instrumental terms - is decisive and the research focuses on it. |
Data del bando | 17/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |