Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DEGLI ASPETTI RELATIVI ALL’INNOVAZIONE E ALLA SOSTENIBILITÀ DALLA PROSPETTIVA DEMAND-SIDE E OFFERING SIDE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANALYSIS OF THE ASPECTS RELATED TO INNOVATION AND SUSTAINABILITY FROM THE DEMAND-SIDE PERSPECTIVE AND OFFERING SIDE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale della ricerca proposta è lo studio del comportamento dei consumatori in ottica di sostenibilità, con particolare riferimento a tendenze di consumo, driver motivazionali, di atteggiamento e comportamento, a livello intra e inter-settoriale. La ricerca dovrà prevedere approfondite analisi su dati primari e secondari, con padronanza degli strumenti di analisi quali-quantitativa e connessi software di supporto (CAQDAS e di analisi statistica). Dal lato dell’offerta, la ricerca dovrà prevedere uno studio comparativo dei plus e minus dei modelli di business dell’economia sostenibile, evidenziandone le ricadute in termini di innovazione e ricerca di vantaggio competitivo, ivi incluse le più appropriate modalità di comunicazione digitale (strategiche e tattiche) per trasferire al mercato questo posizionamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the proposed research is the study of consumer behavior from the point of view of sustainability, with particular reference to trends of consumption trends, motivational drivers, attitudes and behaviors, at intra and inter-sectoral level. The research should include in-depth analysis of primary and secondary data, with mastery of The research should include in-depth analysis of primary and secondary data, with mastery of qualitative and quantitative analysis tools and related support software (CAQDAS and statistical analysis). On the supply side, the research should include a comparative study of the pluses and minuses of the business models of the sustainable economy, highlighting the spin-offs in terms of innovation and search for competitive advantage, including the most appropriate modes of digital communication (strategic and tactical) to transfer this positioning to the market. |
Data del bando | 18/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.economiaaziendale@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |