Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali da proteine, Caratterizzazione e preparazione di bio materiali a partire proteine estratte da larve Black Soldier, 2021_ASSEGNI_DCMC_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proteine sourced materials, Characterization and production of protein-based materials from Black Soldier Fly (BSF)., 2021_ASSEGNI_DCMC_11 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Si eseguirà la caratterizzazione delle proteine da larve BSF mediante elettroforesi mono- e bi-dimensionale. L'analisi mediante spettrometria di massa (nano-LC/MS-MS) porterà all'identificazione dell'intero proteoma, espresso da BSF larve. Specifiche proteine verranno selezionate come componenti per la produzione di nuovi biomateriali, termoplastici ed elastomerici. Verranno valutate le proprietà dei biomateriali prodotti, come ad esempio le proprietà meccaniche, resistenza ai solventi, pH, permeabilità e degradazione. Saranno infine prepararti biocompositi, utilizzando nanocariche quali grafene ed anche cariche di origine naturale. |
Descrizione sintetica in inglese | Characterization of BSF proteins, previously extracted, will be done by SDS-polyacrylamide gel electrophoresis (SDS-PAGE) and 2-dimensional electrophoresis. Mass spectrometry analysis (nano-LC/MS-MS) will identify the whole proteome present in BSF extracts. Specific insect protein fractions will be selected as building blocks to generate novel biomaterials, thermoplastic and elastomeric. Properties of biomaterials (e.g., mechanical properties, resistance to solvents and pH, impermeability, degradation) will be assessed. Finally bionanocomposites will be prepared with nanofillers such as graphene and also with biosbased fillers. |
Data del bando | 17/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |