Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di Future thinking skills per il Progetto DC4DM, Creatività digitale per la Maturità Digitale , 2021_ASSEGNI_DESIGN_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Future Thinking Skills for the DC4DM Project, Digital Creativity for Digital Maturity, 2021_ASSEGNI_DESIGN_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il modello DC4DM è il fulcro teorico del progetto Erasmus + 'Digital Creativity for developing Digital Maturity future skills', attualmente in corso, che attraverso la creazione di strumenti e format didattici innovativi, mira a formare gli studenti, quali professionisti del futuro, andando a: (a) potenziare le capacità creative digitali di team cross-funzionali di studenti di design, ingegneri e gestionali, (b) trasferire un mindset di design e creatività orientati al digital e (c) progettare soluzioni digitali innovative in diversi campi di applicazione. Il programma prevede l'implementazione delle competenze di Future Thinking che saranno integrate all'attuale modello al fine di gestire una progettazione responsabile e sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The DC4DM model is the theoretical core of the ongoing European Erasmus+ project entitled "Digital Creativity for developing Digital Maturity future skills", which through the creation of innovative educational tools and formats, aims to train students as professionals of the future, by going to (a) enhancing the digital creative skills of cross-functional teams of design, engineering and management students, (b) transferring a digital-oriented design and creativity mindset and (c) designing innovative digital solutions in different fields of application. The programme foresees the implementation of Future Thinking skills that will be integrated into the current model in order to manage responsible and sustainable design. |
Data del bando | 19/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |