Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dalla ricerca sul campo, al palcoscenico, alla diffusione mediatica: trasmissione e conservazione delle arti performative del sud-est asiatico a partire dagli anni ‘60 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From fieldwork to the stage, to mediatization: transmission and preservation of Southeast asian performing arts since the 1960s. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/08 - ETNOMUSICOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà svolgere un'attività di ricerca sui processi di conservazione e disseminazione delle arti performative nel sud-est asiatico a partire dalla loro diffusione su supporti audio e audiovisivi come anche attraverso la loro rappresentazione nei festival nazionali e internazionali. La ricerca, attraverso l'analisi delle produzioni discografiche e della documentazione dei principali archivi sonori europei, mirerà a ricostruire le dinamiche che hanno favorito la diffusione di queste culture musicali a livello locale e globale, e come tali dinamiche abbiano contribuito e contribuiscano allo sviluppo degli attuali processi di patrimonializzazione particolarmente diffusi nell'area sud-est asiatica. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will investigate the processes of preservation and dissemination of performing arts in South-East Asia, starting from their diffusion on audio and audiovisual documentation in the 1960s as well as through their representation in national and international festivals. The research, through the analysis of record productions and of the documentation to be found in the main European sound archives, will aim at reconstructing the dynamics that have enhanced the diffusion of these musical cultures at a local and global level, and how these dynamics have contributed and still contribute to the development of the current processes of heritagization, which are particularly widespread in South-East Asia. |
Data del bando | 22/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro n. 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |