Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di unità intelligenti in ottica industria 4.0 ad alta sicurezza ed affidabilità per la gestione e l'intercettazione della CO2 gassosa e liquida per futuri impieghi in ambito di progetti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Development of intelligent units according to industry 4.0 requirements with high security and reliability for the monitoring and interception of gaseous and liquid CO2 for future use in |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello di sviluppare soluzioni ad alta sicurezza ed affidabilità da impiegare nei progetti per la cattura e lo stoccaggio di CO2 (CCS). Le criticità legate agli impianti di stoccaggio riguardano la sicurezza dei dispositivi di controllo dei flussi di CO2 ovvero le valvole deputate alla gestione, incanalamento e sfogo del liquido/gas. Poichè le valvole per CCS sono installate in zone impervie ed è necessario dotarle di sistemi di alimentazione autonomi ed della connessione per il monitoraggio da remoto delle prestazioni. Inoltre, è necessario sviluppare un sistema di diagnostica preventiva con monitoraggio in continuo delle prestazioni. Infine, è necessario prevedere la realizzazione di sistemi di memorizzazione di big data con l’implementazione di algoritmi predittivi in grado di riconoscere e classificare la causa del malfunzionamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop solutions with high security and reliability to be used in projects for the capture and storage of CO2 (CCS). The criticalities related to the storage systems concern the safety of the CO2 flow control devices or the valves used for the management, channeling and venting of the liquid / gas. As the valves for CCS are installed in inaccessible areas and it is necessary to equip them with autonomous power supply systems and the connection for remote monitoring of performance. Furthermore, it is necessary to develop a preventive diagnostic system with continuous performance monitoring. Finally, it is necessary to provide for the creation of big data storage systems with the implementation of predictive algorithms capable of recognizing and classifying the cause of the malfunction. |
Data del bando | 23/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003934356-UNFICLE-a1e71141-90fe-4fcb-bc09-d2d2f50ad2e6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale Ingegneria Elettrica e dell’Automazione oppure Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Electrical and Automation Engineering or Electronics Engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |