Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARDIOGEN, varianti genetiche e rischio cardiovascolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CARDIOGEN, genetic variants and the prediction of cardiovascular risk |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Tale progetto ha duplice obiettivo: 1) predizione del rischio cardiovascolare di coronaropatia in popolazioni di outliers (popolazione di anziani con fattori di rischio per CAD ma senza coronaropatia, e popolazione di giovani pazienti senza fattori di rischio ma con coronaropatia); 2) studio del genotipo e dei meccanismi molecolari patogenetici delle cardiomiopatie geneticamente determinate arruolate nel Registro Cardiomiopatie della Cardiologia di Trieste. |
Descrizione sintetica in inglese | This project has two main objectives: 1) prediction of the cardiovascular risk of coronary artery disease in “outliers “ populations (cohort of elderly people with risk factors for CAD but without coronary artery disease, and cohort of young patients without risk factors but with coronary artery disease); 2) study of the genotype and pathogenetic molecular mechanisms of genetically determined cardiomyopathies, enrolled in the Cardiomyopathy Registry of the Department of Cardiology of Trieste. |
Data del bando | 23/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-41624 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 21ar359-9) |