Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inibizione extracellulare dell’oncosoppressore DAB2IP nel tumore prostatico: meccanismi molecolari e implicazioni biologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cell non-autonomous downregulation of the tumor suppressor DAB2IP in prostate cancer: molecular mechanisms and biological implications |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel contesto di un progetto volto ad esplorare l’interazione reciproca tra cellule tumorali e fibroblasti (CAF) nel carcinoma prostatico (PCa), l’assegnista studierà DAB2IP, un oncosoppressore la cui inattivazione in cellule tumorali o dello stroma favorisce la progressione tumorale. Abbiamo recentemente scoperto che le cellule tumorali possono ridurre i livelli di DAB2IP nelle vicine cellule stromali. Abbiamo anche osservato che i fibroblasti associati al tumore (CAF) producono segnali che possono ridurre i livelli di DAB2IP in cellule epiteliali normali e trasformate. L’assegnista studierà come segnali prodotti dai CAF possano regolare espressione e/o funzione di DAB2IP in linee cellulari tumorali. Analogamente, studierà come segnali prodotti da cellule di carcinoma possano regolare espressione e/o funzione di DAB2IP in fibroblasti e cellule endoteliali. |
Descrizione sintetica in inglese | Within a project aimed to explore the cross-talk between tumor cells and infiltrating fibroblasts (CAF) in prostate cancer (PCa), the recipient of the assegno (fellow) will focus on DAB2IP, a tumor suppressor whose loss-of-function in cancer cells or in stromal cells promotes tumor aggressiveness. We recently found that cancer cells can downregulate DAB2IP in nearby non-transformed cells. We also found that signals from CAFs can downregulate DAB2IP levels in transformed and non-transformed epithelial cells. The fellow will study how signals secreted by CAFs can regulate DAB2IP expression and/or function in cancer cell lines. Similarly, she/he will study how signals secreted by cancer cell lines can regulate DAB2IP expression and/or function in fibroblasts and endothelial cells. |
Data del bando | 23/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-41631 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 21ar359-9) |