Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Deep Tech-Packaging Partnership for Food Innovation (FoodPackLab 2.0) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Deep Tech-Packaging Partnership for Food Innovation (FoodPackLab 2.0) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività che verrà svolta dall’assegnista è il trasferimento tecnologico verso PMI al fine di sostenerne l’innovazione e l’internazionalizzazione. Ideazione e implementazione di nuovi metodi di disseminazione dei risultati della ricerca Deep Tech, e di networking con le imprese, in modalità digitale/da remoto, al fine di fronteggiare l’evoluzione di pandemie e al tempo stesso di sviluppare nuovi metodi sostenibili di organizzazione di meeting |
Descrizione sintetica in inglese | The activity is focused on Technologgy Transfer towards SMEs, to support innovation and internationalization. The design and development of new methods to build and support networking, in order to face pandemic autobreak and to develop new sustainable approaches for the near future |
Data del bando | 25/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | IFAC-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.ifac.cnr.it |
direttore@ifac.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |