Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Nicchioide nello spazio: modelli avanzati in vitro per ricerche "in orbita", Microfabbricazione laser e simulazione multifisica, 2021_ASSEGNI_DCMC_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nichoid in space: Advanced in vitro models for "on orbit" investigations, Laser microfabrication and multiphysics simulation, 2021_ASSEGNI_DCMC_17 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto, vogliamo utilizzare uno scaffold 3D miniaturizzato per portare a prova di concetto la nostra idea che gli esperimenti di colture cellulari possono essere eseguiti in ambienti 3D più realistici anche in orbita. Svilupperemo un nuovo scaffold microfabbricato rivolto al contesto della tecnologia ESA (ET) che chiameremo Nichoid-ET. Il nuovo scaffold sarà microfabbricato mediante polimerizzazione laser a due fotoni, con uno spessore di soli 30 µm e completamente ispezionabile in fluorescenza. Il Nichoid-ET sarà prodotto su supporti polimerici per colture, già utilizzati nei bioreattori a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Ciò richiederà una progettazione personalizzata della microarchitettura e l'ingegneria di una tecnologia di fabbricazione rilevante. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, we want to use a miniaturized 3D scaffold to bring into proof of concept our idea that cell culture experiments can be performed in more realistic 3D environments also on orbit. We will develop a new microfabricated scaffold addressing the context of ESA technology (ET) that we will call Nichoid-ET. The new scaffold will be microfabricated by two-photon laser polymerization, only 30 µm thick, and fully inspectable in fluorescence. The Nichoid-ET will be manufactured on polymeric culture slides, already used in bioreactors onboard the International Space Station. This will require a custom design for the microarchitecture and the engineering of a relevant technology of fabrication. |
Data del bando | 25/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24425.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |