Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EPISTEMOLOGIA ED ETICA DEL RISCHIO, Modelli di previsione e possibili strategie per una soglia di accettabilitĂ del rischio sismico, 2021_ASSEGNI_DICA_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EPISTEMOLOGY AND ETHICS OF RISK, Seismic risk prediction models and possible strategies for a threshold of acceptability, 2021_ASSEGNI_DICA_7 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA |
Descrizione sintetica in italiano | Come ben noto, al cuore della nozione di rischio ci sono le nozioni epistemiche di conoscenza e incertezza. La loro analisi richiede metodologie di teoria delle decisioni e può far sorgere molteplici quesiti epistemologici ma anche etici. Questo progetto ha due obiettivi specifici:1) Sviluppare un'analisi critica dei modelli di previsione nella scienza in relazione a forme di incertezza epistemica. 2) Affrontare il tema dell'analisi dei danni e delle perdite sia da un punto di vista economico che etico, considerando anche nuovi metodi proposti in letteratura per prendere decisioni in condizioni di incertezza severa. |
Descrizione sintetica in inglese | As is well known, at the heart of the notion of risk are the epistemic notions of knowledge and uncertainty. Their analysis requires decision theory methodologies and may raise multiple epistemological but also ethical questions. This project has two specific objectives:1) To develop a critical analysis of prediction models in science in relation to forms of epistemic uncertainty. 2) To address the issue of damage and loss analysis from both an economic and ethical point of view, also considering new methods proposed in the literature to make decisions under conditions of severe uncertainty. |
Data del bando | 18/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |