Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Politiche di innovazione e innovazione delle politiche, Prospettive di transizione per la sostenibilità urbana e territoriale, 2021_ASSEGNI_DASTU_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation policies and policies innovation, Working for urban and territorial sustainability transition , 2021_ASSEGNI_DASTU_8 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro dell'assegnista si colloca all'interno di differenti progetti di ricerca aventi come prospettiva processi di transizione per la sostenibilità urbana e territoriale. I progetti riguardano nello specifico: 1) la costruzione di un concept metodologico per catturare l'efficacia sociale delle politiche culturali in una prospettiva di transizione; 2) la esplorazione del potenziale territoriale nella costruzione di una strategia orientata ai Sustainable Development Goals nella città metropolitana di Milano. Il programma di lavoro dei due progetti ha come ossatura scientifica di riferimento la Teoria della Transizione e la vasta riflessione scientifica su "Transition Management" e mira ad arricchire il dibattito corrente con uno sguardo analitico rivolto alla città e ai suoi territori. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow's work is part of different research projects having a common perspective on transition processes for urban and territorial sustainability. The research program specifically concerns: 1) the construction of a methodological concept to capture the social effectiveness of cultural policies in a transition perspective; 2) the exploration of the territorial potential in the construction of a strategy oriented towards Sustainable Development Goals in the metropolitan city of Milan. The work program developed starting from the two projects has its scientific framework rooted in Transition Theory as well as in the vast scientific reflection on "Transition Management" and aims to enrich the current debate with analytical and operational lens focussed on cities and territories. |
Data del bando | 18/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 36535.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |