Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Paradigma dell'Open-Design per promuovere il cambio di comportamento a uno stile di vita sostenibile, Sviluppo di modelli per la stima dell'impatto dei cambiamenti comportamentali , 2021_ASSEGNI_DMEC_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Open-Design paradigm to foster behavioural changes towards sustainable lifestyles, Development of models for the assessment of the impact of behavioural changes, 2021_ASSEGNI_DMEC_11 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce all'interno del progetto Open-to-Change. Circa il 60-70% delle emissioni di gas serra sono dovute al consumo personale. A causa della globalizzazione e dell'aumento dei consumi, le azioni delle persone hanno portato al degrado degli ecosistemi, alla perdita di biodiversità e al cambiamento climatico. Il coinvolgimento umano richiede sostanziali cambiamenti comportamentali raggiunti attraverso strumenti di intervento informativo e strutturale. Il progetto Open-to-Change intende abilitare i cittadini con dispositivi personalizzati basati sul paradigma dell'Open Design che li guiderà a maturare consapevolezza del loro impatto ambientale e li guiderà verso una maggiore sostenibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the Open-to-Change project. Around 60-70% of the total Green House Gas emissions are due to personal consumption. Thus it is fundamental to act on individual decisions and behaviours to deliver positive actions against the climate change and boost a responsible consumption. Due to globalisation and increasing consumption, people's actions have been leading to ecosystems degradation, biodiversity loss and climate change. Human engagement requires substantial behavioural changes achieved through informational and structural intervention tools. Open-to-Change project intends to enable citizens with personalized devices based on the open-design paradigm that will help them to build a clear vision on their environmental impact and will guide them towards sustainability |
Data del bando | 23/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |