Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fotonica per la salute: diagnosi e terapia dei tumori, Ottica diffusa per il monitoraggio della chemioterapia neoadiuvante del tumore mammario, 2021_ASSEGNI_DFIS_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Photonics for healthcare: cancer diagnosis and therapy, Diffuse optical monitoring and prediction of neoadjuvant chemotherapy for personalized breast cancer, 2021_ASSEGNI_DFIS_8 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentrerà sull'applicazione dell'ottica diffusa alla gestione del tumore al seno in generale. Ciò includerà il monitoraggio e la previsione del risultato terapeutico della chemioterapia neoadiuvante (che attualmente nessuna tecnica diagnostica medica convenzionale può offrire), il miglioramento della specificità dell'imaging per la diagnosi di cancro al seno e la stima del rischio di cancro correlato alla densità del seno. Il ricercatore lavorerà sulla valutazione delle prestazioni di dispositivi fotonici innovativi (basati sull'ottica diffusa e operanti nel dominio del tempo a più lunghezze d'onda) e sulla loro applicazione in indagini cliniche, nonchè sullo sviluppo di nuovi metodi per l'analisi dei dati ottici e sul loro utilizzo a fini diagnostici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the application of diffuse optics to the management of breast cancer at large. That will include monitoring and prediction of therapeutic outcome of neoadjuvant chemotherapy (which presently no conventional medical diagnostic technique can offer), the improvement of the specificity of imaging for the diagnosis of breast cancer, and the estimate of cancer risk related to breast density. The researcher will work on the performance assessment of innovative photonic devices (based on time domain diffuse optics at multiple wavelengths) and their application in clinical investigations, and on the development of novel methods for the analysis of optical data and on their use for diagnostic purposes. |
Data del bando | 29/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |