Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi patogenetici nei disordini linfoproliferativi dei grandi linfociti granulati T ed NK. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of pathogenetic mechanisms in T and NK large granular lymphocyte lymphoproliferative disorders. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno svolti studi immunofenotici degli LGL tramite analisi citofluorimetrica, studi di sequenziamento (Sanger e NGS) per l’individuazione di specifici clonotipi TCR e la determinazione delle mutazioni somatiche di STAT, oltre a Real time PCR, per l’analisi dei KIR, tipizzazione dell’aplotipo HLA e spettrometria di massa per l’analisi del peptidoma. |
Descrizione sintetica in inglese | Immunophenotype studies of LGL by cytometer analyses, sequencing studies (Sanger and NGS) to identify specific TCR clonotypes and the determination of STAT mutations; moreover Real Time PCR for KIR analyses, characterization of HLA haplotype and mass spectrometry to screen the peptidome. |
Data del bando | 30/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |