Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli Studi europei: dai primi sviluppi alla situazione attuale in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | European Studies: from early developments to the current situation in Europe |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di analizzare gli European Studies in Europa, dalla loro nascita ai nostri giorni, presentando la situazione attuale, incluso un quadro dei grandi consorzi di Università europee che lavorano sul tema. Il principale obiettivo è quello di ricostruire la nascita e lo sviluppo degli SE in Europa, attraverso un’analisi diacronica e il ruolo della Cee/UE attraverso Istituti di alta specializzazione, gruppi di riferimento e le loro riviste scientifiche, reti di ricerca e didattica degli studi europei. Centrale è il consorzio UnaEuropa, che ha strutturato una complessa governance internazionale del quale saranno approfonditi gli obiettivi, i prodotti e lo sviluppo, entrando direttamente a contatto con il gruppo degli European Studies, affiancando i membri referenti dell’ateneo bolognese e facendone parte in modo attivo, curandone le attività a Bologna e a Forlì. |
Descrizione sintetica in inglese | The research goal is to analyze European Studies in Europe, from their birth up to the present day, presenting the current situation, including a picture of the large consortia of European universities working on the subject. The main objective is to reconstruct the birth and development of the ES in Europe through a diachronic analysis. In particular the research will deep the role of the EEC / EU through highly specialized institutes, reference groups and their scientific journals, research and teaching networks on European studies. In this context the consortium UnaEuropa is pivotal. It has structured a complex international governance whose objectives, products and development will be explored in the research, coming into direct contact with the European Studies group, supporting the referent members of the University of Bologna and being active part of it, taking care of its activities in Bologna and Forlì. |
Data del bando | 30/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
romana.orsini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |