Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione di micro e nanostrutture tramite polimerizzazione a due fotoni (progetto IN2SIGHT), Fabbricazione di scaffold impiantabili per validazione in vivo di biomateriali, 2021_ASSEGNI_DFIS_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication of micro and nanostructures by two-photon polymerization (IN2SIGHTproject), Fabrication of implantable scaffolds for in vivo validation of biomaterials, 2021_ASSEGNI_DFIS_6 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca, nell'ambito del progetto europeo H2020 FET Open IN2SIGHT id 964481, svilupperà un nuovo chip otticamente accessibile con microlenti integrate, impiantabile in topi di laboratorio, per imaging multifotone multimodale in vivo e in situ della risposta immunitaria a un biomateriale. Il chip sarà accoppiato al biomateriale, impiantato per via sottocutanea nei topi, infiltrato dal tessuto ospite vascolarizzato e osservato sotto allineamento ottico e correzione delle aberrazioni consentendo un imaging senza precedenti. Le microstrutture saranno realizzate mediante polimerizzazione a due fotoni di resine acrilate. Il candidato sarà responsabile delle attività di microfabbricazione e dell'interfacciamento con i partner del progetto per esperimenti in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | This research program, within the project H2020 FET Open IN2SIGHT id 964481 , will develop a new optically accessible chip with integrated microscope objective implantable in laboratory mice for in vivo and in situ intravital multimodal multiphoton imaging of the immune response to a biomaterial. The chip will be coupled to the biomaterial, implanted subcutaneously in mice, infiltrated by vascularized host tissue, and observed under optical alignment and aberrations correction for unprecedented imaging capabilities. The microstructures will be fabricated via two-photon polymerization of acrylate-based resins. The candidate will be responsible for leading the microfabrication activities and interfacing with the partners of the project for in vivo experiments. |
Data del bando | 29/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |