Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi di trasferimento di carica alla superficie di materiali fotoattivati. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of charge carriers transfer mechanisms occurring at the surface of photo-activated materials. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le principali agenzie internazionali hanno recentemente dimostrato che l'energia rinnovabile sarà presto la fonte di energia più economica. È quindi imperativo preparare le tecnologie chimiche per questa transizione. Il processo di trasferimento dei portatori di carica rappresenta un passaggio fondamentale in numerosi processi chimici come nella conversione di piccole molecole (H2O, CO2, N2, O2) via foto- e/o elettrocatalisi, la conversione di energia solare o l’abbattimento di inquinanti, tecnologie che possono concretamente contribuire a questo obbiettivo. L'attività sarà focalizzata sulla comprensione del meccanismo di formazione e trasferimento di portatori attivi (elettroni, lacune, eccitoni), in particolare mediante la Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) sia al buio che sotto irradiazione, in presenza delle singole molecole bersaglio o loro miscele. Anche la preparazione di materiali attivi con luce visibile e sistemi di riferimento, farà parte delle attività. |
Descrizione sintetica in inglese | Main International Agencies showed recently that renewable energy will be soon the most economic source of energy. It is thus imperative to prepare the chemical technologies for this transition. The charge carriers transfer process represents a key step in several chemical processes such as the conversion of small molecules (H2O, CO2, N2, O2) by photo- and/or electro-catalysis, the solar energy conversion or the pollutants abatement, which can concretely contribute to the above mentioned target. The activity will focus on the understanding of the mechanism of formation and transfer of active carriers (electrons, holes, excitons), particularly by Electron Paramagnetic Resonance (EPR) technique either in dark or under irradiation, in the presence of the single target molecules or mixtures of them. The preparation of both visible light active materials and reference systems for these studies, will be also part of the activities. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22309 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |