Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di innovazione sociale per la transizione energetica verso le RES, in Europa e in Africa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Social innovation strategies for the energy transition towards RES, in Europe and Africa |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad attivare e promuovere le forze intrinseche - e finora sottoutilizzate - delle iniziative di azioni collettive guidate dalla comunità (CAI). Dare potere ai cittadini e fornire loro gli strumenti necessari per produrre, immagazzinare e consumare energia per a) i propri benefici, b) la prosperità dell'economia (locale) e per c) affrontare il cambiamento climatico è un passo importante e indispensabile sul nostro cammino verso un futuro sistema energetico stabile, sicuro, efficiente dal punto di vista energetico e climaticamente neutro. Pertanto, il progetto mira a indagare le condizioni che liberano le potenzialità di tali CAI in termini di nuovi modelli di business, soluzioni finanziariamente sostenibili, strumenti ICT affidabili e riduzione delle barriere all'ingresso, al fine di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini, in Europa e Africa. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at activating and fostering the inherent – and so far underused - forces of community-driven collective actions initiatives (CAI). Empowering citizens and giving them the tools needed to produce, store and consume energy for a) their own benefits, b) the prosperity of the (local) economy, and for c) tackling climate change is an important and indispensable step on our road to a stable, secure, energy-efficient and climate-neutral future energy system. Thus, the project aims to investigate the conditions that unleash the potentials of such CAIs in terms of new business models, financially viable solutions, reliable ICT tools and reduction of no entry barriers, in order to engage as many citizens as possible, in Europe and Africa. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24833 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |