Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studiare e gestire la diversità culturale in ambienti multidisciplinari attraverso una ricerca in enti pubblici (UTG, enti locali, asl) e del privato sociale (CAS e SAI) nell'area metropolitana torinese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studying and managing cultural diversity in multidisciplinary environments through research in public (UTG, local authorities, asl) and private social organisations (CAS and SAI) in the Turin metropolitan area. |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto SA.M.MI – Salute Mentale Migranti è volto alla formazione degli operatori sanitari per la gestione della diversità culturale di cui l’utenza straniera – dei servizi per l’accoglienza, per la gestione delle dipendenze, dei dipartimenti di salute mentale e dei servizi di neuropsichiatria infantile - è portatrice. L’assegno a bando è relativo alle attività di ricerca e formazione del progetto, incluse le attività di ricerca tramite metodi qualitativi e quantitativi dei fabbisogni formativi di personale di ASL, CAS, SAI e settori del welfare pubblico con particolare attenzione al nesso con i processi e le dinamiche di inclusione sociale e lavorativa. Completano l’attività la definizione dei programmi di formazione in aula e online sul tema del diversity management e l’analisi e valutazione dei percorsi di inserimento, oltre alla produzione di materiali formativi per l’ambito scientifico e professionale socio-psicologico. |
Descrizione sintetica in inglese | SA.M.MI – Migrants’ Mental-Health focuses on training health professionals for the management of cultural diversity. The health departments involved are the Department of Mental Health, the Addiction Services and the Department of Infant Neuropsychiatry. The grant is related to the research and training activities, including needs’ analysis of professional workers through qualitative and quantitative methods; the activities of defining training programs and managing the training off- and online on the topics dealing with the diversity management; the evaluation of the experimentation activity and the dissemination of the project results, within the scientific communities and the socio-psychological area of experts. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |