Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca di assioni come candidati per la materia oscura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Searching for axions as dark matter candidates |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La comprensione della natura della materia oscura rappresenta una delle questioni aperte di maggiore rilevanza nella fisica fondamentale contemporanea. Lo scopo della ricerca in oggetto è di analizzare la possibilità che axion o axion-like particles costituiscano la componente dominante di materia oscura. Verranno studiati effetti classici e quantistici associati alla dinamica degli assioni e saranno investigati metodi per testare la presenza di assioni in strutture astrofisiche e cosmologiche. Il lavoro coinvolgerà aspetti teorici, attraverso la costruzione e analisi di modelli di assioni, e aspetti fenomenologici, attraverso la predizione delle relative segnature osservative e il confronto con i dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The understanding of the nature of dark matter is one of the defining open issues in fundamental physics today. The goal of this research is to consider the possibility that axions or axion-like particles constitute the majority of the dark matter component. The research will involve the computation of classical and quantum effects associated to the axion dynamics, as well as methods to search for axions in astrophysical and cosmological structures. The work will concern theoretical and phenomenological aspects, through model building and analysis, predictions for observational signatures, and comparison with data. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24426 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |