Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Servizi semantici per l’estrazione di conoscenza, il ragionamento e l’integrazione nei beni culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semantic services for knowledge extraction, reasoning and integration in the cultural heritage domain |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Argomento del progetto è la progettazione e realizzazione di un servizio semantico per l’estrazione di conoscenza, il ragionamento e l’integrazione nell’ambito dei beni culturali. Il servizio sarà integrato nell’infrastruttura del progetto EU SPICE (2020-23) e permetterà a terze parti nell’ecosistema del progetto di effettuare task di ragionamento sulla rappresentazione delle opere d’arte e sulle risposte ad esse fornite dai visitatori-utenti, con il fine ultimo di rendere possibili approcci innovativi ai processi curatoriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be in charge of designing and deploying a semantic service for knowledge extraction, reasoning and integration in the field of cultural heritage. This service will be integrated into the socio-technical infrastructure of the SPICE project (2020-23), allowing third parties to perform reasoning tasks on the representation of the artworks and of the responses provided by the audience, with the ultimate goals of enabling advanced curation processes. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |