Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione preclinica di terapie antineoplastiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical validation of antineoplastic therapies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca, da svolgere nell'ambito del progetto EuroPDX EDIReX, avranno due obiettivi principali: (i) l'armonizzazione delle procedure di ricerca preclinica, tramite l'espansione, la crescita e il trattamento farmacologico di modelli di xenotrapianti derivati da pazienti (PDX). Questo avverrà utilizzando protocolli e farmaci standard, per confrontare le risposte con quelle osservate in altri laboratori che utilizzeranno gli stessi modelli PDX, le stesse procedure e gli stessi farmaci; (ii) la creazione e l'ottimizzazione di un flusso di lavoro operativo dell'infrastruttura di ricerca, che prevede: l'espansione e la spedizione a laboratori esterni di materiale vitale crioconservato nell’infrastruttura; l’acquisizione, l'espansione e il deposito nell’infrastruttura di modelli PDX creati da laboratori esterni; l'esecuzione di studi preclinici di efficacia dei farmaci su modelli PDX dell’infrastruttura, secondo specifiche fornite da utilizzatori esterni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities, to be performed under the EuroPDX EDIReX project, will have two main objectives: (i) harmonization of preclinical research procedures, by performing expansion, growth and pharmacological treatment of patient-derived xenograft (PDX) models according to standard protocols and with standard drugs, to compare the responses with those observed in other laboratories with the same PDX models, procedures and drugs; (ii) establishment and optimization of a Research Infrastructure operational workflow, involving: expansion and shipment of cryopreserved PDX material to external laboratories; acquisition, expansion and biobanking of PDX models established by external laboratories; execution of preclinical drug efficacy studies on PDX models as requested by external applicants. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |