Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Macchine Agricole Elettriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrical Agricultural Machines |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di metodologie per la valutazione funzionale ed energetica di prototipi di attrezzi agricoli ad azionamento elettrico ai fini della comparazione con macchine convenzionali. Studio di tecniche innovative, basate su sistemi multi-sensore (LIDAR, fotogrammetria 3D, stereovisione), per la caratterizzazione morfologica della chioma ai fini del controllo automatico della distribuzione di agrofarmaci in vigneto mediante irroratrice ad azionamento elettrico. L’attività di ricerca comprenderà la messa a punto di sistemi di misura, prove sperimentali in campo, l’implementazione di algoritmi per la gestione ed elaborazione dei dati su piattaforma Matlab. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of methodologies about the functional and energetic evaluation of prototypes of electrically operated agricultural implements with the aim of comparison with conventional machines. Study of innovative techniques, based on multi-sensors systems (LIDAR, 3D photogrammetry, stereovision), about the morphological characterization of canopy for the automatic control of an electrical sprayer in vineyard. The research activity will include setup of measurement systems, field trials, implementation of algorithms for data management and elaboration on Matlab platform. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |