Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Induzione di tolleranza a stress osmotico in pomodoro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Induction of osmotic stress tolerance in tomato |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro del candidato selezionato si focalizzerà sugli effetti fisiologici e molecolari di interventi di induzione di tolleranza a stress osmotico (chimici e fisici), prendendo in considerazione in particolare le implicazioni relative al bilancio degli ormoni, all'azione dei piccoli RNA e alle modificazioni della cromatina. I parametri considerati includeranno morfologia e sviluppo di fusto e radice, controllo del trasporto dell'acqua, processi osmoregolativi e osmoprotettivi su piante in vitro e/o in vaso. A livello molecolare verranno approfonditi aspetti di espressione genica, delle modificazioni epigenetiche, e delle interazioni proteiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the selected candidate will be concentrated on the physiological and molecular effects treatments inducing tolerance to drought stress (chemical and physical), in particular addressing hormonal balance, homeostasis and effects of small RNAs, and chromatin modifications. The target parameters will include root and shoot morphology, control of water transport and osmoregulatory and osmoprotective processes on in vitro- and pot-grown plants. The molecular analysis level will target gene expression, protein interactions, and dynamics of epigenetic marks. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |