Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistematica ed ecologia della componente a Crostacei Decapodi del meroplancton del Mar Mediterraneo occidentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Systematics and ecology of the meroplanktonic Crustacea Decapoda of the western Mediterranean Sea |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo zooplancton marino rientra in sette degli undici descrittori principali attraverso i quali viene valutato il mantenimento del good environmental status (GES) richiesto agli stati europei dalla Marine Strategy Framework Directive, 2008/56/EC, il principale strumento comunitario in grado di definire il quadro normativo per l’uso sostenibile delle risorse marine. La presenza d’impianti off-shore di rigassificazione lungo le coste italiane rende pratica obbligatoria la valutazione dello stato di conservazione delle comunità zooplanctoniche nelle aree interessate dalle piattaforme. La presente ricerca prevede quattro monitoraggi con cadenza trimestrale, per la durata complessiva di un anno, finalizzati alla conoscenza e alla valutazione dello stato di conservazione della componente meroplanctonica a Crostacei Decapodi dello zooplancton attraverso l’adozione di metodiche standard previste dalle linee guida ISPRA nelle acque toscane interessate dalla presenza di un impianto LNG. |
Descrizione sintetica in inglese | Marine zooplankton is considered a primary descriptor of the good environmental status (GES), whose evaluation is required by the European states through the Marine Strategy Framework Directive, 2008/56 / EC. The presence of offshore regasification plants along the Italian coast makes it mandatory to assess zooplankton communities' conservation status in areas affected by the platforms' presence. This one-year project aims to evaluate the meroplankton component's conservation status (and particularly the Crustacea Decapoda) by adopting standard methods provided by the ISPRA guidelines in Tuscany's waters affected by the presence of the LNG offshore plant. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |