Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il concetto di humanitas tra Oriente e Occidente: accezioni medievali e testi cristiani relativi alla tradizione cinese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The concept of humanitas between East and West: medieval meanings and Christian texts concerning the Chinese tradition |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SERICA (Sino-European Religious Intersections in Central Asia. Interactive Texts and Intelligent Networks) studia le modalità di diffusione di alcuni concetti chiave filosofici e religiosi del pensiero occidentale in Asia. L’assegno di ricerca intende indagare il concetto latino di humanitas, centrale in età classica e addirittura cruciale nell’Umanesimo-Rinascimento occidentale, nei testi tardoantichi indagando gli snodi fondamentali della sua evoluzione medievale con particolare attenzione a testi legati alla “Via della Seta”, come i Sinica Franciscana, che includono ad esempio l’Historia Mongalorum di Giovanni da Pian del Carpine, per poi identificare le tracce della sua fortuna in alcune opere di gesuiti latini che si occupano della Cina (Michele Ruggieri, Prospero Intorcetta, Matteo Ricci). Parte significativa del progetto sarà anche la digitalizzazione e l’inserimento in banche dati open access di opere a stampa non ancora disponibili online. |
Descrizione sintetica in inglese | The SERICA project (Sino-European Religious Intersections in Central Asia. Interactive Texts and Intelligent Networks) studies the ways some key philosophical and religious concepts of Western Thought spread in Asia. This research grant is intended for a scholar who wishes to investigate the Latin concept of humanitas, which was important in the Classical age and even crucial to the Western Renaissance, in late-antique and medieval texts. In particular, it will be important to pinpoint the turning points of the evolution of this concept with particular reference to texts related to the Silk Road, such as the Sinica Franciscana (which include, for example, the Historia Mongalorum by Giovanni da Pian del Carpine) and others by Latin Jesuits who had to do with China (Michele Ruggieri, Prospero Intorcetta, Matteo Ricci). A significant part of this project consists in digitizing, marking and putting into online open access databases literary works yet to be made available online |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24426 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |