Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Hypermedia Dante Network (HDN): i commentatori di Dante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hypermedia Dante Network (HDN): Dante's commentary |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Hypermedia Dante Network (HDN) ha lo scopo di costituire un ambiente collaborativo per il commento delle opere dantesche, con attenzione alle questioni di lingua, stile e intertestualità. Usando fonti primarie affidabili in formato XML, la biblioteca digitale HDN risponderà a una vasta gamma di interrogazioni, grazie a una descrizione delle risorse basata sulle ontologie e alla più facile condivisione di dati con risorse preesistenti. L'assegnista ricercherà le fonti nei commentatori di Dante (in particolare del Settecento e dell'Ottocento) e implementerà il data base. |
Descrizione sintetica in inglese | Based on the Semantic Web’s standards for building digital libraries, the Hypermedia Dante Network (HDN) project aims to establish a collaborative environment for a commentary of Dante’s works, with due attention paid to issues of language, style and intertextuality. Using reliable primary sources in XML format, the HDN digital library will cater for a broad range of sophisticated queries, thanks to the greater scope of ontology-based resource description and an easier sharing of information with existing resources. Researcher fellow will study Dante' commentary (expecially of XVIII and XIX century) and he will increase the data base. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1578 del 01/04/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1578) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |