Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Estrazione, analisi ed elaborazione di dati provenienti da database e piattaforme della ricerca nazionali ed internazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extraction, analysis and processing of data from national and international research platforms’s databases |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato allo sviluppo di azioni per analizzare il posizionamento scientifico di Sapienza a livello internazionale e nazionale mediante l’analisi dell’impatto dei prodotti della ricerca, utilizzando data-base e piattaforme per la ricerca, quali Scival. Obiettivo è valutare l’impatto dei prodotti della ricerca (pubblicazioni e brevetti) nella comunità scientifica per definire strategie atte a migliorare la performance dell'Ateneo. Le attività comprendono: Estrazione e analisi dei dati provenienti da database e piattaforme della ricerca in uso in Sapienza e presso la comunità scientifica internazionale. Azioni di benchmark a livello interno ed esterno, anche tra autori, prodotti, istituzioni, riviste, paesi, aziende. Verifica del posizionamento dell’Ateneo in ambiti prioritari o strategici attraverso l’analisi ed elaborazione dei dati basati sulle metriche citazionali e sugli altri indicatori in utilizzo. |
Descrizione sintetica in inglese | The scope of the project is to develop actions aimed at analyzing the scientific positioning of Sapienza at an international and national level through the analysis of the impact of research products. This should be done using databases and research platforms such as Scival. The aim is to evaluate the impact of research products (e.g. publications and patents) on the scientific community, in order to define strategies to improve the performance of the University. The activities include: Extraction and analysis of data from databases and research platforms in use in Sapienza and in the international scientific community; Internal and external benchmarking actions among authors, products, institutions, magazines, countries, companies. Monitoring of the University's positioning in priority or strategic areas through the analysis and processing of data based on citational metrics and other indicators. |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/175248 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: Voto di laurea Altri prodotti della ricerca Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: Laurea (Master) Graduation mark Other research products Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati e alle seguenti competenze: Conoscenza delle modalità di analisi dei dati - Conoscenza della bibliometria e dei principali indici bibliometrici - Ottima conoscenza della lingua inglese - Conoscenze informatiche e di tool per la reportistica Sono richieste le seguenti capacità: Estrazione ed elaborazione di dati per il supporto alle attività di promozione e potenziamento della ricerca, della terza missione e dell’internazionalizzazione di Sapienza - Estrazione ed elaborazione di dati per ranking internazionali - Estrazione, analisi ed elaborazione dati ai fini della valutazione della performance di ricerca dell’Ateneo sui diversi ambiti di ricerca - Analisi del posizionamento di Sapienza - Individuazione degli ambiti di ricerca a maggiore e minore impatto sulla base dell’analisi dei dati citazionali - Supporto/helpdesk ai docenti per l’utilizzo della piattaforma Scival trends |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification and the following skills: -Knowledge of data analysis methods - Knowledge of bibliometry and the main bibliometric indexes - Fluency in English - Knowledge of computational, Information Technology and reporting tools The following abilities are required: Data extraction and processing to support promotion and enhancement Sapienza's activities i.e. for research, third mission and internationalization - Extraction and processing of data for international rankings - Extraction, analysis and data processing for the purpose of evaluating the University's research performance in the various research areas - Analysis of the positioning of Sapienza - Identification of research areas with greater and lesser impact on the basis on the basis of the analysis of citational data - Support / helpdesk for the use by professors of the Scival trends platform |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.mat.uniroma1.it/ |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |