Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STRUMENTI E PROCEDURE PER LA SPERIMENTAZIONE DI ALGORITMI DI MACHINE LEARNING APPLICATI AL DIGITAL TWINNING A SUPPORTO DEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO UNIVERSITARIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TOOLS AND PROCEDURES FOR TESTING OF MACHINE LEARNING ALGORITHMS APPLIED TO DIGITAL TWINNING TO SUPPORT THE PROCESSES OF PLANNING AND EVALUATION OF THE UNIVERSITY BUILDING STOCK |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre ha ricevuto un incarico di ricerca per l’“Elaborazione del nuovo Piano Strategico di Sviluppo Edilizio dell’Università di Foggia”. L’obiettivo generale della ricerca, che nasce dall’esigenza di realizzare uno strumento in grado di regolare il patrimonio edilizio universitario nel prossimo decennio, è di definire degli scenari di sviluppo della consistenza immobiliare sulla base della valorizzazione del patrimonio esistente e della realizzazione/acquisizione di nuove strutture. Tra gli altri strumenti, per tale attività, si prevede di impiegare il modello di calcolo del fabbisogno edilizio sviluppato all’interno dello stesso Dipartimento nel corso di analoghe attività di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The Dep. of Architecture (Univ. Roma Tre) has received a research assignment for the "Elaboration of the new Strategic Plan of Building Development of the University of Foggia". The general objective of the research, which stems from the need to create a tool capable of regulating the university building stock over the next decade, is to define scenarios for the development of the property stock on the basis of the enhancement of existing assets and the development/acquisition of new facilities. The general objective of the research, which stems from the need to create a tool that can regulate the university building stock over the next decade, is to define scenarios for the development of the building stock on the basis of the enhancement of existing assets and the construction/acquisition of new facilities. Among other tools, for this activity, it is expected to use the model of calculation of building needs developed within the same Department during similar research activities. |
Data del bando | 24/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |