Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio biofisico della patogenesi della malattia di Parkinson in modelli in vitro derivati da paziente ed esprimenti biosensori codificati geneticamente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biophysical investigation of Parkinson's disease pathogenesis in patient-derived in vitro models expressing genetically encoded fluorescence biosensors |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Gli organoidi cerebrali sono recentemente apparsi come validi modelli cellulari tridimensionali di studio delle proprietà funzionali di neuroni e glia in condizioni fisiologiche e patologiche. Il candidato selezionato avrà il compito di studiare i network neuronali di organoidi umani mediante una combinazione di elettrofisiologia (patch-clamp) e microscopia (wide-field, confocale, 2 fotoni-STED). Gli organoidi verranno derivati dai pazienti con malattia di Parkinson recanti varianti patologiche dei geni PARK2 e beta-glucocerebrosidasi (GBA), noti per conferire un rischio aumentato di sviluppare la malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | Brain organoids have recently emerged as a three-dimensional tissue culture platform to study neuronal and glial functional properties in physiological and pathological conditions. The selected candidate will study human organoid neuronal networks using a combination of electrophysiology (patch-clamp) and imaging equipment (wide-field, confocal, 2 photon-STED). Organoids will be derived from Parkinson’s disease patients carrying pathological variants of the genes PARK2 and beta-glucocerebrosidase (GBA), known to confer an increased risk to develop the disease |
Data del bando | 01/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23111 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23111 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |