Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “The impact of old radio plasma from Active Galactic Nuclei on the non-thermal energy of galaxy clusters |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The impact of old radio plasma from Active Galactic Nuclei on the non-thermal energy of galaxy clusters |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il profilo ideale per questo progetto è quello di un/a giovane ricercatore/trice , già con una consolidata e documentata esperienza nello studio di radiogalassie tramite LOFAR, e nel loro modelling teorico per mezzo di algoritmi esistenti. Il/la candidato/a dovrà essere in grado di proporre l'acquisizione di nuove osservazioni radio di lobi di radiogalassie, di procedere all'analisi autonoma di tali osservazioni, con un focus specifico sull'analisi di complesse morfologie radio e sull'analisi di spettri ripidi di emissione, tipicamente associati alla popolazione "fossile" degli elettroni iniettati dalle radiogalassie nel mezzo intracluster. Il/la candidato/a ideal deve possedere già una grande esperienza nella riduzione dati in banda radio, ed in particolare nell'analisi di osservazioni interferometriche a bassa frequenza (in particolare, ottenute con LOFAR), per mezzo di pipeline avanzate. |
Descrizione sintetica in inglese | The optimal candidate for this project is a young yet experienced researcher in the investigation of radiogalaxies using LOFAR, with a strong record on the observational study of fossil radiogalaxies and in their theoretical modelling using existing modelling algorithms. The candidate is expected to propose, produce and analyse observations of lobes from radiogalaxies, with a specific focus on complex morphologies and steep spectrum sources in galaxy clusters, possibly tracing the "fossil" population of electrons injected by radiogalaxies in the intracluster medium. A strong background in radio data reduction, and on the analysis of interferometric low-frequency radio data (in particular using LOFAR) with advanced pipelines is expected for the best applicant. |
Data del bando | 07/04/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
franco.vazza2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |