Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prev.rischi da esposizione ai chemioterapici antiblastici oxali-carbo-cis platino: monitoraggio superfici mediante wipe test, analisi in cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention of risks from exposure to oxali-carbo-cis-platinum antiblastic chemotherapy: surface monitoring by wipe test and subsequent analysis in liquid chromatography coupled with inductively coupled plasma mass spectrometry |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | La misura della reale esposizione ai farmaci antiblastici mediante monitoraggio ambientale, al fine di valutare gli effetti dell’esposizione su tecnici e farmacisti preparatori e su infermieri somministratori di Day Hospital o reparto, rappresenta uno strumento per la tutela dell’operatore sanitario e per la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti. Il monitoraggio delle superfici di lavoro mediante wipe test fornisce indicazioni su come informare e formare adeguatamente il personale esposto a chemioterapici antiblastici, le modalità di manipolazione e l’uso di dispositivi di protezione collettiva ed individuale.Si richiede la messa a punto di un metodo in LC-ICP-MS e una valutazione sul campo del metodo di analisi mediante monitoraggio delle superfici con wipe test |
Descrizione sintetica in inglese | The measurement of the real exposure to antiblastic drugs through environmental monitoring, in order to evaluate the effects of exposure on technicians and preparatory pharmacists and on day hospital or ward administering nurses, represents a tool for the protection of the health worker and for safety. and the health of exposed workers. The monitoring of work surfaces by wipe test provides information on how to adequately inform and train personnel exposed to antiblastic chemotherapy, the methods of handling and the use of collective and individual protective equipment. A development of a method in LC-ICP-MS and a field evaluation of the analysis method by monitoring the surfaces with wipe test is required |
Data del bando | 01/04/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Corso di Laurea magistrale in Scienze Chimiche (Classe: LM-54) - Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento del progetto |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master's Degree Course in Chemical Sciences (Class: LM-54) - Professional scientific curriculum suitable for performing the project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazioni@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|