Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi coatings antibatterici per protesi impiantabili in Titanio trabecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel antibacterial coatings for implantable prostethic devices in trabecular Titanium |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca dovrà svolgere con un elevatissimo grado di autonomia tutte le attività connesse alla ricerca, partendo dalla sintesi delle nanoparticelle di ossidi Zn e Mn, loro inclusione in matrici polimeriche biocompatibili e deposizione su substrati di Titanio. Le nanoparticelle andranno preparate mediante sol-gel, sol-gel non idrolitica, sintesi in-situ ed altre, con cui l'assegnista dovrà mostrare assoluta familiarità. Seguirà la preparazione di biocompositi e la caratterizzazione chimica, fisica, meccanica di tutti i materiali preparati. Una parte integrante del lavoro è costituita dalla ricerca bibliografica e pubblicazione dei risultati scientifici ottenuti su riviste scientifiche. L'assegnista di ricerca dovrà inoltre collaborare strettamente con i colleghi di area chimica, medica o industriale delle altre Università e Aziende italiane che sono partner del progetto "OrthoLine". |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will work autonomously for all scientific activities related to the synthesis of Zn and Mn oxides nanoparticles, their inclusion into biocompatible polymer matrices and deposition onto Ti substrates. She/he is expected to be highly skilled in the chemical modification of polymers and biopolymers, preparation of functional inorganic or metallic nanoparticles through sol-gel or in-situ methodologies, preparation of biocomposites and chemical, physical, mechanical characterization of every kind of materials developed. A relevant part of the research activity is represented by a constant bibliographic research and publication of scientific results on peer-reviewd indexed scientific journals, aimed at a solid positioning of the research performed in the national and international panorama. The research fellow will be also asked to strictly collaborated with other Italian universities and industrial partners in the framework of the funded project "Ortholine". |
Data del bando | 12/04/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
p.fabbri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |