Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione microstrutturale, meccanica e tribologica di componenti prodotti con additive manufacturing e sottoposti a rivestimenti/trattamenti superficiali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microstructural, mechanical and tribological characterization of coated/surfaced treated additive manufactured components |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è incentrato sullo studio di componenti in lega di alluminio AlSi10Mg e in acciaio AISI316L realizzati con tecnologie di produzione additiva (Laser-based Powder Bed Fusion). Lo scopo è valutare l’effetto di: processo di produzione, microstruttura, trattamenti termici massivi o superficiali e rivestimenti, sul comportamento meccanico e tribologico dei componenti così realizzati. Il piano delle attività comprenderà 2 fasi principali: 1. Caratterizzazione microstrutturale e tribologica di provini rivestiti (realizzati in lega AlSi10Mg) , attraverso un protocollo di valutazione comparativa che prevede: test di strisciamento continuo in configurazione pin/ball-on-disk a secco a temperatura ambiente. 2. Caratterizzazione meccanica (statica ed a fatica) di provini rivestiti e non (realizzati in AlSi10Mg e AISI 316L) sia a temperatura ambiente che ad alta temperatura, attraverso prove di trazione, fatica oligociclica e ad alto numero di cicli. |
Descrizione sintetica in inglese | Research project The research project focuses on the Additive Manufacturing, by Laser-based Powder Bed Fusion (LPBF), of AlSI10Mg alloys and AISI 316L steel. The final aim is to correlate the production process, the microstructure, the post-process heat treatment, the surface treatment or coating, with the tensile, fatigue and tribological behavior of LPBF samples. Plan of Activities The research project includes 2 mains phases: 1. The microstructural and tribological characterization of coated AlSi10Mg components produced by Additive Manufacturing. The tribological characterization will be carried out by means of dry pin/ball-on-disk tests at room temperature. 2. The mechanical characterization, instead, will include both coated and uncoated AlSi10Mg and AISI 316L samples (produced by additive manufacturing). The samples will undergo both tensile and fatigue tests at room and high temperature. |
Data del bando | 12/04/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |