Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio interdisciplinare e sperimentazione di metodologie e tecnologie innovative nello studio delle OSAS quale causa emergente di incidentalità stradale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interdisciplinary approach and experimentation of innovative methodologies and technologies in the study of OSAS as an emerging cause of road accidents |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di un Assegno di Ricerca, della durata di 1 anno, dal titolo: "Approccio interdisciplinare e sperimentazione di metodologie e tecnologie innovative nello studio delle OSAS quale causa emergente di incidentalità stradale", SSD Med/28, nell'ambito del progetto BRIC INAIL 2022 ID 06: “OSH-RO@D: un incrocio tra salute, sicurezza, lavoro e innovazione” (CUP: B83C23000550005) |
Descrizione sintetica in inglese | Public selection, based on qualifications and interview, for the award of a Research Grant, with a duration of 1 year, entitled: "Innovative technologies for the study of OSAS as an emerging cause of road accidents", Academic Discipline Med/28, within the project BRIC INAIL 2022 ID 06: “OSH-RO@D: an intersection between health, safety, work and innovation” (CUP: B83C23000550005) |
Data del bando | 24/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc |
vittoria.rosatitarulli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-odontoiatriamaxfacc.cloud |