Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantizzazione di sistemi con vincoli e le sue applicazioni alla gravità quantistica ed alla cosmologia quantistica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantization of the systems with constraints and its application to gravity and cosmology |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Relativity |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è dedicato allo studio dei sistemi con vincoli e alle sue applicazioni in campi come la gravità quantistica e la cosmologia. La teoria quantistica dei campi di gauge, che costituiscono una particolare classe di sistemi con vincoli, risiede nelle fondamenta del Modello Standard delle interazioni fondamentali e delle particelle elementari. La gravità e la cosmologia sono anche teorie con vincoli, ma la loro struttura è più complicata rispetto a quella delle teorie delle interazioni elettromagnetiche, deboli e forti. Il progetto mira allo studio degli aspetti matematici generali della quantizzazione dei sistemi con vincoli con la successiva applicazione alla quantizzazione della gravità e soprattutto allo studio dell'equazione di Wheeler-DeWitt, che è l'equazione di base della cosmologia quantistica. Quindi, si intende applicare i risultati ottenuti per fare alcune previsioni fisiche che potrebbero essere osservate nel prossimo futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is devoted to the study of the systems with constaints and its applications to such fields as quantum gravity and cosmology. The quantum theory of gauge fields, which constitute a particular class of systems with constraints, lies in the foundations of the Standard Model of the fundamental interactions and elementary particles. The gravity and cosmology also are theories with constraints, but their structure is more complicated with respect to that of the theories of electromagnetic, weak and strong interacrtions. The projects aims at the study of the general mathematical aspects of the quantization of the sysytems with constraints with the subsequent application to the quantizzazion of gravity and especially to the study of the Wheeler-DeWitt equation, which is the basic equation of quantum cosmology. Then, one intend to apply the obtained results to make some physical predictions which could be observed in the near future. |
Data del bando | 13/04/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alexand.kamenchtchik@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |