Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle prestazioni di un Mild Hybrid Vehicle: progetto del power train e analisi delle prestazioni dell'e-booster e del e-turbo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the performance of a Mild Hybrid Vehicle: Power Train design and e-booster and e-turbo performance analysis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di verificare la fattibilità di un prototipo on-the-road di un power train per un veicolo a propulsione ibrida tramite lo studio e l’implementazione di un innovativo sovralimentatore di una city car. Il disaccoppiamento meccanico C/T permetterà di progettare entrambe le macchine in modo che esse operino vicino al punto di massimo rendimento per la massima parte del previsto campo di funzionamento reale. Nello specifico, la turbina avrà presumibilmente una velocità di rotazione leggermente inferiore a quella del gruppo originale e sarà quindi di dimensioni leggermente superiori. Il vantaggio è che nella configurazione qui proposta tutta l’energia dei gas combusti viene utilizzata dalla turbina per generare potenza elettrica che può essere utilizzata dove richiesta |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to verify the feasibility of an on-the-road prototype of a power train for a hybrid-powered vehicle by means of the study and implementation of an innovative supercharged of a city car. Specifically, the turbine will presumably have a slightly lower rotational speed than the original group and will therefore be slightly larger in size. The advantage is that in the current supercharged groups the surplus at high speeds is discharged through the waste-gate valve without expanding into a turbine. In the configuration proposed here, however, all the energy of the combustible gases is used by the turbine to generate electrical power that can be used where required |
Data del bando | 14/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi post-laurea, altri incarichi di ricerca REQUISITI: Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica - titolo preferenziale indirizzo in “Progettazione Meccanica di Veicoli”; Buona conoscenza della lingua inglese - titolo preferenziale la conoscenza di una seconda lingua straniera COMPETENZE PREFERENZIALI: Conoscenza dei seguenti programmi: SolidWorks, Solid Edge, Maple, AVL CRUISE M, ANSYS, Open FOAM, pacchetto office, LaTeX, C++, Python; Pregressa attività di laboratorio su componenti o strutture di veicoli a combustione interna |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
master degree, phd, publications, diplomas post-laurea, other research activities REQUIREMENTS: Master degree in Mechanical Engineering (in the field of “Vehicles Mechanical Design” will be a preferential title; Good knowledge of English language (the knowledge of another foreign language will be a preferential title ASSETS: Knowledge of the following softwares: SolidWorks, Solid Edge, Maple, AVL CRUISE M, ANSYS, Open FOAM, office package, LaTeX, C++, Python; Previous laboratory activity on components or structures of internal combustion vehicles |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles estimate and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |