Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La vulnerabilità' del minore in rete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Child's vulnerabilità in web |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Juvenile law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/01 - DIRITTO PRIVATO |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale di questa ricerca è un'indagine comparatistica per individuare le migliori pratiche e i rimedi per far fronte alla vulnerabilità del minore in rete |
Descrizione sintetica in inglese | the principal AIM of this research is a compartistic Analysis of best practices and remedies for facing the Problem of vulnerabilità of the child |
Data del bando | 26/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://www.scienzegiuridiche.uniroma1.it |
mariagrazia.foschi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-scienzegiuridiche.cloud |