Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività teoriche e sperimentali per lo studio della propagazione elettromagnetica in atmosfera, Raccolta dati per lo sviluppo di modelli di propagazione nell'ambito di campagne sperimentali, 2021_ASSEGNI_DEIB_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and theoretical activities to investigate electromagnetic wave propagation at EHF, Data collection for propagation model development in the framework of experimental campaigns, 2021_ASSEGNI_DEIB_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività del programma di ricerca puntano allo studio e comprensione degli effetti che compromettono la propagazione delle onde elettromagnetiche in atmosfera, in collegamenti sia Terra-spazio (anche ad angoli di elevazione variabili) sia terrestri, a frequenze in banda EHF (30-300 GHz) e in banda ottica. Il principale obiettivo dell'attività è lo sviluppo di modelli per la predizione degli effetti negativi indotti dall'atmosfera in differenti scenari, sfruttando un approccio a base fisica e sulla base di dati raccolti nell'ambito di diverse campagne sperimentali (ad esempio esperimento Alphasat Aldo Paraboni, misure radiometriche, dati ricevuti da satelliti MEO, dati di attenuazione in banda ottica). |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of the research program aim at the deep understanding of the effects impairing the propagation of electromagnetic waves in the atmosphere, along both Earth-space (also at variable elevation angle) and terrestrial links, operating at frequencies in the EHF range (30-300 GHz). The goal of the activity is to develop models aimed at predicting the detrimental impact of the atmosphere in different scenarios, by relying on a physically-based approach and by taking advantage of the propagation data collected in the framework of several experimental campaigns (e.g. Alphasat Aldo Paraboni experiment, radiometric measurements, beacon data received from MEO satellites, optical attenuation data). |
Data del bando | 06/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |