Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proseguire nel percorso di istruzione. I problemi che devono affrontare gli studenti immigrati nella scelta della scuola secondaria di II grado e dei percorsi post secondari. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Continue to study. The problems that immigrant students have in the choice of upper secondary school and post secondary pathways. |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Dopo un’analisi introduttiva per definire i dati di sistema sul fenomeno (Dati MI e ISTAT) sarà definito un campione di analisi basato su una selezione di istituti secondari appartenenti a diverse reti di scuole; parallelamente verranno predisposti degli strumenti (quantitativi e qualitativi) indirizzati agli studenti e agli insegnanti; i dati raccolti saranno analizzati nel dettaglio per rilevare possibili correlazioni fra gli aspetti oggetto di indagine, con possibili studi di caso per quelle realtà scolastiche che presenteranno situazioni interessanti da approfondire. Oltre alla stesura di un report di ricerca è prevista una restituzione mirata alle scuole coinvolte per miglirare la professionalità degli insegnanti sulle tematiche di inclusione degli studenti con background migratorio, in linea con l’approccio della Ricerca-Formazione. |
Descrizione sintetica in inglese | After an introductory analysis to define the system data on the phenomenon (MI and ISTAT data), an analysis sample will be defined based on a selection of secondary schools belonging to different school networks; at the same time, tools (quantitative and qualitative) aimed at students and teachers will be prepared; the data collected will be analyzed in detail to detect possible correlations between the aspects under investigation, with possible case studies for those schools that will present interesting situations to be explored. In addition to a research report, a targeted return is provided to the schools involved to improve the professionalism of teachers on the issues of inclusion of students with a migratory background, in accordance with the Research-Training approach. |
Data del bando | 22/04/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/175881/2021-05-24T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/175881/2021-05-24T00%3A00%3A00 |
direttoredip38@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |